Giuliano Guazzelli, onesto investigatore vittima di Mafia

Giuliano Guazzelli, l'onesto servitore dello Stato vittima di mafia

L’italiano è una lingua davvero difficile ognuno la intende e la interpreta come vuole. Qualcuno lo fa in buona fede qualcun’altro penso sia animato da altri motivi che sconosco forse per alimentare sospetti che sono, per quanto mi riguarda infondati e puerili.

Tengo a precisare alcune cose in merito alla vicenda dell’omicido di Guazzelli, carabiniere onesto, fedele servitore dello Stato, vittima di mafia. Ucciso il 4 aprile del 1992.

Nessuno ha mai scritto o fatto intendere che Guazzelli fosse connivente o peggio ancora colluso con Cosa Nostra.  

Nessuno ha mai messo in relazione Totò Riina a Guazzelli.

Ciò che è stato scritto e ciò che si vuol fare intendere e che l’omicidio Guazzelli venne letto da molti osservatori come un chiaro messaggio all’onorevole democristiano Calogero Mannino. Questo è stato detto in tutte le salse.

Ciò non vuol dire affatto che che Guazzelli fosse coinvolto nelle chiacchiere che circolavano sull’onorevole Calogero Mannino che uscì indenne, peraltro, dal processo per mafia a cui fu sottoposto.

Tengo anche a precisare che il sottoscritto non risponde a nessuna “provocazione” specialmente sui social.

Questo sito in memoria di Luigi Ilardo nasce non solo per uno scopo didattico indirizzato alle scuole ma vuol essere, soprattutto, un momento di confronto dialettico non animato da vendette che non aiutano i giovani a comprendere l’importanza del fenomeno “culturale” mafioso.

Se qualcuno ha delle cose da dire o commentare è libero di farlo. Basta scrivere sulla mail del sito info@luigiilardo.it

Infine rivolgo le mie scuse alla famiglia Guazzelli se sono stati indotti a credere che il sottoscritto abbia formulato, cosa mai fatta, dei dubbi su un fedele servitore dello Stato vittima di mafia che a pagato a caro prezzo il semplice rapporto di amicizia che poteva avere avuto con l’on. Mannino.

Guglielmo Bongiovanni

  • Categoria dell'articolo:Testimonianze